Eco Habitat: costruire bene, abitare sano
Eco Habitat vende Materiali per bio edilizia, bioedilizia, vernici naturali, isolanti naturali, parquet naturali, calce naturale, terra cruda ed effettua consulenza bioedilizia.
Come lucidare il parquet in modo naturale
Come lucidare il parquet? Sono tanti i prodotti in commercio di origine naturale utili a far brillare il vostro pavimento in legno. Le soluzioni ecologiche permettono di conservare la bellezza del materiale e renderlo lucido in modo facile e sicuro. Scopriamo in questo articolo quali sono i rimedi “fai da te” e i prodotti naturali per pulire e lucidare il parquet.
Come lucidare il parquet: 3 metodi infallibili
Il parquet è una scelta che non passa mai di moda: elegante, raffinato, confortevole ed esteticamente gradevole. Avere un pavimento in legno significa dare alla propria casa uno stile intramontabile dai colori caldi e accoglienti.
Il parquet è bellissimo, ma richiede una particolare cura per mantenerlo pulito e lucidato.
Come lucidare il pavimento in legno? Ecco 3 soluzioni veloci ed efficaci.
- Olio d’oliva e aceto
Il primo metodo che vi proponiamo è composto di due ingredienti che non mancano mai in cucina: aceto e olio d’oliva.
Amalgamando olio e aceto si crea una miscela perfetta per pulire anche lo sporco più ostinato e, allo stesso tempo, permette di lucidare il parquet.
Come prepararla? Procuratevi:
- 4 cucchiai di olio d’oliva (60 ml)
- 2 cucchiai di aceto bianco (20 ml)
- 2 bicchieri d’acqua (500 ml)
Versate il composto ottenuto in un flacone spray e agitate bene prima dell’uso.
- Olio d’oliva e succo di limone
Il secondo metodo per lucidare il parquet in modo naturale è realizzato utilizzando aceto e succo di limone. Questo agrume ha enorme proprietà benefiche, antisettico, un aroma piacevole e consente di lucidare grazie ai suoi componenti.
Mescolate:
- 4 cucchiai di olio d’oliva (60 ml)
- 3 cucchiai di succo di limone (30 ml)
- 1 bicchiere di acqua calda (250 ml)
- Cera d’api e birra
Per lucidare parquet provate la birra! Fate bollire un litro di birra e aggiungete un cucchiaio di zucchero e due cucchiai di cera d’api. Dopo averlo fatto raffreddare provatelo sul legno. Quando il parquet è asciutto lucidate con un panno di camoscio. Attenzione: usate questo metodo con moderazione e scegliete attentamente il tipo di cera in quanto è una sostanza appiccicosa.
Esistono soluzioni diverse dai rimedi cosiddetti “fai da te2? Se volete utilizzare prodotti finiti, naturali ed ecologici, consigliamo Auro, azienda specializzata nella produzione di oli, vernici, finiture naturali e prodotti per la pulizia della casa.
Pulire e lucidare il parquet con i prodotti naturali Auro
Come pulire e lucidare il parquet mantenendo intatte le proprietà del legno? I prodotti naturali sono l’alternativa migliore per avere un risultato perfetto, pulito e lucidare in totale sicurezza. Le soluzioni proposte da Auro, azienda che opera nel settore sin dal 1983, includono oli, vernici, cere, colle, e prodotti per la pulizia e manutenzione dei pavimenti e della casa, ad elevato valore biologico ed ecologico.
Scegli tra una vasta gamma di prodotti per pulire e lucidare i parquet. Detergenti, saponi, oli e cere sono naturali, senza ingredienti nocivi.
Auro 661 Detergente parquet
AURO 661 è ideale per la manutenzione e la pulizia di parquet che vengono trattati con cere, olio, o vernici. Produce un effetto antistatico e mantiene la naturale bellezza naturale del legno. prodotto Si tratta di un detergente naturale, diluibile con acqua. Elimina lo sporco a fondo.
Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: 3394161816 Marco Ricci
info@eco-habitat.it
Quale colore scegliere per le pareti del tuo ufficio?
Settembre è già dietro l’angolo ed è arrivata la (temuta) fine delle vacanze estive. Si ritorna alla routine quotidiana e al lavoro di ogni giorno. Cosa fare per ripartire con grinta ed entusiasmo? Un nuovo colore per le pareti del tuo ufficio, ad esempio! Ecco la proposta Auro per rinnovare il design interno del tuo luogo di lavoro.
Come scegliere il colore per le pareti del proprio ufficio?
La scelta della tonalità giusta per le pareti del proprio ufficio è fondamentale. E’ importante, infatti, rendere il luogo di lavoro accogliente e stimolante per favorire la maggiore produttività. Numerosi studi confermano che i colori hanno un’influenza sul nostro corpo e sulla nostra mente. Secondo la cromoterapia, i colori sono onde di energia che influenzano l’uomo a livello fisico, mentale ed emozionale.
Il colore, dunque, influisce in modo positivo sul benessere dell’uomo se si trova a trascorrere molto tempo in un luogo, come il proprio ufficio.
Per tale ragione è importane scegliere la giusta tonalità di colere per innescare effetti positivi sulla mente e sul corpo.
Ma quali colori usare per avere un ufficio stimolante e che favorisca la produttività? Alcuni studi affermano che i colori caldi, come il rosso e l’arancio, determinano un’accelerazione della circolazione sanguigna e un aumento visibile delle proprie energie e della vitalità. Il rosso, però, può risultare troppo aggressivo, per cui è consigliato usare con parsimonia in modo da dare il giusto vigore per essere attivi senza creare troppo eccitazione e stress. L’arancione stimola la creatività e dunque è il colore più indicato contro la fatica e lo stress. Questo colore, accompagnato con un verde luminoso, stimola atteggiamenti amichevoli e favorisce il coinvolgimento mentale sul lavoro da svolgere.
Anche il giallo, agendo sulla parte sinistra del cervello, è un colore consigliato in quanto stimola l’apparato locomotore e la sfera intellettiva permettendo lo sviluppo di funzioni mentali come l’attenzione e l’apprendimento.
Quale tonalità scegliere? Proposta Auro
Per le pareti del vostro ufficio consigliamo 3 colori AURO per rendere l’ambiente di lavoro un luogo accogliente e stimolante.
Pure Melon
Come descritto sopra, le tinte calde risultano essere le migliori per stimolare la creatività e risollevare l’umore, Inoltre, permettono di aumentare la resistenza alla fatica e allo stress. Per rendere il luogo di lavoro vivace, allegro ma allo stesso tempo sobrio, consigliamo la tinta Pure Melon AURO, nuance fresca e rilassante. Si tratta di una sfumatura meno aggressiva del rosso. La tonalità è perfetta per le sezioni più operative che richiedono una buona dose di energia per mantenere un elevato standard d’eccellenza e di efficienza.
Spring Green
Il verde è uno dei colori più gettonati grazie alle sue caratteristiche rilassanti. Lo Spring Green AURO è la tinta indicata per creare un’ambiente che ricordi l’etica e la disciplina. E’ una tonalità dalle proprietà positive che richiamano la sostenibilità. Questo colore è particolarmente usato nelle aree relax e nelle sale meeting. Spring green AURO, è una sfumatura che evoca la riflessione e favorisce la calma e il benessere.
Avana Cigar
La sfumatura tenue di un sigaro Cubano è adatta per decorare le pareti degli uffici occupati dai manager dell’azienda. Ha un’eleganza e uno stile inconfondibile e dona all’ambiente classe e sofisticatezza. Il marrone richiama la fermezza, la solidità, immagine ideale per un manager di successo.
Scopri tutte le tonalità presenti nella linea COLOURS FOR LIFE di AURO!
Per maggiori informazioni sui prodotti Auro: 3394161816 Marco Ricci info@eco-habitat.it
Dipingere casa: come scegliere il colore per le pareti?
Dipingere casa può essere sinonimo di innovazione, cambiamento. Significa rinnovare gli ambienti con un nuovo look e dare a ogni spazio un volto nuovo e fresco. Per un risultato perfetto è bene scegliere colori e texture idonee, in armonia per un effetto unico ed esteticamente gradevole. Un’ottima tinteggiatura si basa, oltre che sulla tecnica utilizzata, sulla tipologia di pittura, del colore e della combinazione dei diversi toni. Le pitture interne più indicate sono quelle naturali, a base di calce, che risultano sicure per l’ambiente. Ma come scegliere il colore giusto per le pareti?
Interior design: come scegliere il colore per le pareti di casa?
Per rinnovare il design interno di una casa ampliando visivamente un ambiente o definirne una zona, valorizzare un arredo, catturare l’occhio e creare un’atmosfera unica, la scelta del colore alle pareti diventa un aspetto decisivo per l’effetto finale. Per sfruttare questo alleato potente, è fondamentale scegliere il colore giusto e abbinare le diverse tonalità in modo armonico e gradevole alla vista.
I criteri estetici da osservare per un effetto finale perfetto sono:
- La Percezione: come ottenere l’effetto giusto? Bada bene all’illuminazione artificiale presente nella stanza, all’arredo, la percezione stessa del colore, il colore del pavimento. Un mix di fattori oggettivi e soggettivi influenza la scelta del colore.
- Creare la palette adatta
- Scegliere i prodotti giusti
- Conoscere alcuni trucchi dell’interior decoration
Le possibilità tra cui scegliere sono tante, e coinvolgono la resa finale cromatica e la scelta dei prodotti in commercio.
L’effetto finale si basa sul corretto equilibrio tra gusto personale e fattori oggettivi da non sottovalutare.
I colori, infatti. producono effetti sulle emozioni e gli stati d’animo delle persone. Ad esempio per gli ambienti dedicati al riposo è consigliato scegliere tonalità non troppo accese e vivaci, mentre sono indicati per gli ambienti in cui si svolgono attività durante il giorno. Inoltre, le tonalità si scelgono in base alla luminosità della stanza: con molta luce si possono usare colori più scuri, per una stanza in cui manca la luce naturale è meglio optare per tonalità molto chiare.
Oggi, le pareti con più colori sono un vero must! È possibile utilizzare una tonalità per la parte inferiore del muro ed un’altra per quella superiore o creando decorazioni geometriche. Attenzione alla combinazione tra colore e texture, è fondamentale scegliere la tonalità corretta.
Colori tendenza 2023: Pantone
Pantone vanta un curriculum invidiabile: nata come piccola stamperia nel New Jersey, è diventata negli anni una delle aziende americane più famose e un’autorità in materia. Oggi i sistemi colore che vi si riferiscono sono due: accanto a quello originario, il Pantone Matching System™ (PMS) ideale per stampa, packaging e digitale c’è il Fashion, Home + Interiors (FHI), consigliato per abbigliamento, tessuti, cosmetici, vernici, pelle: l’aspetto del colore può cambiare a seconda del materiale su cui è prodotto e del colorante usato.
Il colore di tendenza secondo Pantone?
“Un colore coraggioso e impavido, un colore pulsante la cui esuberanza promuove una celebrazione gioiosa e ottimista. È un colore audace, pieno di spirito e inclusivo di tutti”.
Pantone descrive così Viva Magenta, il colore dell’anno 2023.
Possiede una grande potenza, un colore forte che deriva dalla famiglia dei rossi.Rappresenta un’equilibro tra colore caldo e colore freddo e per tale ragione nell’interior design può essere utilizzato in diversi contesti come elemento di arredo, per valorizzare un ambiente o semplicemente in un complemento di spicco.
Come utilizzarlo sulle pareti? Questa tonalità è ideale per un arredamento gioioso, vivace e dal forte carattere, oppure per accentuare angoli in ambienti neutri e delicati.
Colours for life, la linea di colori delle pitture naturali firmata Auro: una scelta sicura
Nella linea Colours for life di Auro puoi trovare tantissime tonalità da abbinare per le tue pareti di casa: colori caldi e accesi e chiari e delicati come le sfumature pastello, perfetti per creare un ambiente armonico e luminoso.
Scopri le combinazioni di AURO della linea vernici naturali COLOURS FOR LIFE, quasi 800 TONALITÀ DIVERSE. Potrai utilizzare una vernice naturale e confortevole, sicura per l’ambiente e la salute.
Per info: https://www.eco-habitat.it/